Prima del miele, del polline, e di tutti gli altri prodotti, viene il benessere dell’ape. E noi siamo sempre e solo a loro completa disposizione
Miele da un tono ambrato
Miele che cristallizza nel periodo autunnale, riportando un tono dorato. Molto compatto, dal sapore dolce e piccante, ricorda in bocca l’ampiezza dei frutti gialli maturi. Le numerose essenze presenti creano un boquet floreale intenso, ma non invasivo. Stupendo su una fetta di pane tostato, accompagnato da un lieve strato di burro.
L’ambiente dove viene raccolto questo miele è tipico della nostra zona montana.
Pascoli naturali dove, in primavera, fioriscono numerosissime essenze spontanee introvabili ad altitudini più basse. Boschi di ornello, carpino, ma anche castagno e abeti apportano profumi delicati e piccanti a questo miele.
Frutto di un lavoro primaverile ed estivo
Per nostra scelta i melari una volta riempiti non vengono subito portati in laboratorio, ma lasciati alle api fino ad agosto. Questo ci permette di avere un miele ricchissimo di essenze, perché in ogni vasetto ci sono fiori sbocciati da aprile fino ad agosto. E’ una chiara fotografia del nostro territorio montano, con le sue asperità, le sue complessità, e la sua eterna bellezza.
Art. 090
Scheda tecnica
Formato
Vaso Vetro 250gr
Riferimenti Specifici
Prima del miele, del polline, e di tutti gli altri prodotti, viene il benessere dell’ape. E noi siamo sempre e solo a loro completa disposizione